Nelle ultime
settimane il tempo da dedicare alla cucina si è notevolmente ridotto e, cercando
di organizzarmi al meglio, griglio ogni sorta di verdura estiva che poi ripongo
in frigo e all’occorrenza utilizzo, sapendo di avere già pronto un buon contorno
(che per me si trasforma in piatto unico) o un’ottima base per comporre insalate
di pasta, riso, cereali e non o ancora per dare carattere alle allegre bruschette
serali …..
Tuttavia nei
prossimi giorni avrò ospiti e dovrò sforzarmi di variare, così passando in
rassegna qualche ricetta veloce da preparare, mi sono tornati in mente questi
timballini di pasta fredda (con le melanzane grigliate, tanto per cambiare!)

E’ una
ricetta elegante, leggera e che si può preparare in più tempi: gli ospiti
gradiranno?
Sformatini
di mezze maniche e melanzane alle due ricotte
Ingredienti
x 5
100 g mezze maniche (io gluten free Garofalo)
500 g melanzane viola di dimensioni medie
80 g ricotta fresca
ricotta salata
sale
olio evo
basilico
100 g passata di pomodoro
2 rametti di pomodorini ciliegini
Occorrente: 5 stampini
Preparazione.
Melanzane grigliate. Lavare le melanzane, privarle del picciolo,
tagliarle a fette sottili e mettere da parte le estremità (circa 100 g, quelle che non si riescono a tagliare). Salarle e
disporle in una terrina con un peso, lasciandole spurgare per una mezz’ora.
Successivamente strizzarle, tamponarle con carta da
cucina e grigliare fino ad esaurimento.
Crema di melanzane. Praticare dei tagli ad incrocio sulla parte interna
delle estremità, per favorire la cottura all’interno e grigliarle. Una volta
freddate, prelevare la polpa con un cucchiaino e frullarla con olio evo,
regolando di sale.
Spennellare gli stampini con l’olio, foderarli con le
fette di melanzane, avendo cura di accavallarle leggermente l'una all'altra,
lasciandole debordare.
Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola
e cuocere le mezze maniche lasciandole molto al dente.
Amalgamare alla ricotta la crema di melanzane,
aggiungere 2/3 cucchiai di passata di pomodoro, la ricotta grattugiata e
mescolare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo un po’
d’acqua di cottura della pasta, per renderlo più cremoso.
Mantecare la pasta con una parte di composto e
riempire gli stampini, alternando strati di composto, cosparsi di ricotta
salata grattugiata alla pasta e ripiegare all'interno le fette di melanzane
debordanti.
Servire capovolgendo gli sformatini sulla salsa di
pomodoro a specchio e accompagnare con i pomodorini ciliegini infornati per
10/15 minuti.
Nota: gli sformatini si possono infornare a 180° per 10' (in questo caso al composto di ricotta si
deve incorporare 1 uovo sbattuto che fa da legante) e prima di servire,
occorre lasciarli riposare per 5' .
questo piatto è comunque da dieci e lode, per non parlare della foto!
RispondiEliminaChe buoni questi sformatiniiii! <3 Milena, sai che sono proprio sfiziosissimi? E ho assaggiato di recente la pasta Garofalo gluten free... è squisita! Complimenti e un felice inizio di settimana :)
RispondiEliminastupendi...melanzane amore mio ^_^
RispondiEliminaChe bontà! Amo gli sformati, di qualunque tipo, ma i miei preferiti sono indubbiamente quelli ricchi di verdura, e se sono melanzane ancora meglio.
RispondiEliminaMi piace anche l'idea di servirli freddi. Insomma, da fare!
A presto
Giulia
Buonissimi! e io che non so mai cosa farci con le melanzane... :P
RispondiEliminaAdoro le melanzane e mi piace cucinarli in tanti modi perche è il risultato è sempre soddisfacente, Salvo la ricetta e grazie.
RispondiEliminaCiao Milena veramente molto gustose le melanzane con la pasta e poi preparate così sono molto ma molto appetitose!!! Un bacione Luisa
RispondiEliminaParticolari queste preparazioni con la pasta! e certamente scenografiche! poi noi abbiamo un debole per le melanzane....
RispondiEliminadeliziosi!
RispondiEliminaelegante, di stagione, km o e molto mediterraneo.direi perfetto!
RispondiEliminaQuesto blog e il tuo lavoro in generale è davvero il benvenuto e ispirazione
RispondiEliminaCongratulazioni a tutti coloro che guardano per il successo di questo bellissimo blog !!
RispondiEliminaComplimenti sinceri per il tuo blog, è un vero piacere per navigare. Soprattutto continuate così. Grazie per questa bellissima condivisione.
RispondiEliminaBuona fortuna!
Ciao, mi piace molto quello che fai mi chiedo come ho potuto perdere il tuo blog
RispondiEliminaIo non lo farò in originalità ma il vostro blog è così buono non si può dire altro che GRAZIE!
RispondiEliminaGrazie per tutto il lavoro svolto e tutto il piacere che trovo
RispondiEliminaCoucou, ton blog est trop ! Je viens tous les jours et cela me plait beaucoup!!!
RispondiEliminaMerci et bonne continuation !
voyance gratuite par telephone, voyance gratuite
Bravo pour ton blog!! Et surtout, merci pour ce contenu qui me fait toujours plaisir!!
RispondiEliminaAmicalement
voyance serieuse gratuite
Bravo ! Votre blog est l'un des meilleurs que j'ai vu !
RispondiEliminavoyance gratuite mail
Cela doit être très délicieux ! Huuumm ça à l’air bon ! J’achèterai les ingrédients et je la préparerai bientôt !! Je vous dirais pour le résultat…
RispondiEliminavoyance gratuite
Merci pour tout ce travail que cela représente et pour tout le plaisir que j’y trouve
RispondiEliminavoyance gratuite en ligne
Ya ha sido varias veces que consulta tu blog y te digo que BRAVO es genial! :) continúa así !!!
RispondiEliminaUn petit pour vous dire que votre blog est super!
RispondiEliminavoyance email
RispondiEliminaJe suis tombé sur ton site depuis un retweet, donc j’interagis et je met des commentaires quand cela m'interpelle et que ça en vaut la peine.
tirage carte gratuit amour
Un petit pour vous dire que votre blog est super!
RispondiEliminaquestion voyance gratuite par email